UNA SETTIMANA PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE
4-10 Ottobre 2014
I disturbi mentali costituiscono un importante problema di sanità pubblica.
Oggi si conta che circa il 20% delle persone soffrano di un disturbo mentale almeno una volta nel corso della loro vita ed è stato stimato che ciò riguarda almeno 450 milioni di persone nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità questi sono i disturbi che, diffusi in tutte le classi di età, interferiscono maggiormente con il benessere personale, possono essere associati ad una riduzione del funzionamento sociale causando difficoltà nella vita quotidiana, nel lavoro, nei rapporti interpersonali e familiari, e sono all’origine di elevati costi sia sociali sia economici per le persone colpite e per le loro famiglie.
Le evidenze scientifiche dimostrano che oggi sono disponibili cure efficaci e che intervenire precocemente migliora notevolmente l’esito.
Nonostante questo, chi soffre di disturbi psichici viene spesso discriminato, se ne vergogna e perciò non si rivolge tempestivamente ai Servizi che possono fornire le cure appropriate.
Il 10 ottobre 2014 si celebra la
Giornata Mondiale della Salute Mentale, una ricorrenza che vede iniziative culturali, divulgative ed artistiche di sensibilizzazione nelle principali città del mondo.
La Scuola Veronese è da vari decenni una eccellenza nella ricerca a livello europeo e mondiale nel campo della ricerca sulla salute mentale.
Da Sabato 4 a Venerdì 10 ottobre 2014 il
Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona, unitamente all’Università di Verona, alla ULSS 20, all’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona, organizza Convegni, Conferenze, iniziative di carattere divulgativo sui temi della promozione della salute mentale, della prevenzione, degli interventi innovativi e delle azioni mirate ad abbattere il pregiudizio e lo stigma di cui i disturbi mentali sono oggetto.
Eventi svolti in vari punti della città e nei suoi dintorni proporranno testimonianze, momenti di riflessione sui temi della salute mentale, o anche semplicemente occasioni di intrattenimento e condivisione.
LE INIZIATIVE PROPOSTE SONO APERTE A TUTTA LA CITTADINANZA E SONO GRATUITE.
Con il Patrocinio di:
- Comune di Verona
- Provveditorato agli Studi della Provincia di Verona
- Federfarma Verona
- Associazione Italiana Salute Mentale (AITSAM)
- ConfCommercio di Verona
- Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Verona
Eventi organizzati dal Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona