FOCUS SULLA SALUTE MENTALE. NUTRIRE LA MENTE PER PRODURRE BENESSERE

20-30 Ottobre 2015


L’iniziativa “Focus sulla Salute Mentale. Nutrire la Mente per produrre benessere", organizzata dal 20 al 30 ottobre 2015 dal Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona, prevede vari incontri ed eventi culturali diretti ai professionisti della salute ma anche alla cittadinanza tutta ed ai media. Tale iniziativa ha visto un’Anteprima il 9 Ottobre scorso costituita dalla Presentazione del Volume “Apprendere dagli errori. Un viaggio nella sicurezza del paziente attraverso storie di eventi avversi”, edito nel 2015 dal Pensiero Scientifico a cura di Michela Rimondini, Diana Pascu, Gianluigi Zanovello, Gabriele Romano, professionisti che operano presso la Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e la ULSS 20. Il Seminario ha proposto il tema della prevenzione dell’errore e la sua corretta e tempestiva gestione, azioni che sono al centro della pratica quotidiana di clinici e formatori e rappresentano il prerequisito essenziale su cui fondare la professionalità di ogni operatore sanitario, al fine di innalzare la qualità delle cure offerte.

Gli incontri e gli eventi che si succederanno dal 20 al 30 Ottobre intendono sia ulteriormente mettere in luce l’utilità ed il ruolo trasversale delle discipline psicologiche e psichiatriche per preservare e migliorare la salute fisica e mentale della popolazione, sia proporre la presentazione di pratiche ed interventi innovativi che caratterizzano oggi questo settore, sia infine sensibilizzare la cittadinanza ai temi del rispetto dei diritti e della dignità delle fasce maggiormente fragili della popolazione. Questa serie di incontri intende anche segnare la conclusione delle attività Veronesi connesse all’EXPO, a sottolineare che la prevenzione, l’educazione alla salute, sia fisica che mentale, l’attenzione alla diffusione della conoscenza, al progresso tecnologico e scientifico, la cura nel favorire relazioni solidali e centrate su una matura convivenza civile, e l’uso saggio ed equilibrato dei media e della tecnologia, costituiscono “nutrimento” essenziale ed ineludibile per garantire il benessere della popolazione.

LE INIZIATIVE PROPOSTE SONO APERTE A TUTTA LA CITTADINANZA E SONO GRATUITE.

Con il Patrocinio di:
  • Comune di Verona
  • Provveditorato agli Studi della Provincia di Verona
  • Federfarma Verona
  • Associazione Italiana Salute Mentale (AITSAM)
  • ConfCommercio di Verona
  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Verona

Eventi organizzati dal Dipartimento Interaziendale per la Salute Mentale di Verona